Luci della finanza

Una avventura testuale di Marco Vallarino

Riuscirai a comporre un portafoglio azionario in grado di salvare l'orfanotrofio dalla bancarotta?

Luci della finanza è una avventura testuale gratuita e multipiattaforma. Non è un invito al trading, ma una semplice storia di fantasia.

Puoi giocare a Luci della finanza su Windows usando il file autoinstallante Luci_Setup.exe e su tutti gli altri sistemi operativi tramite i file multipiattaforma Luci.z5 e Luci.ulx e un interprete gratuito come Gargoyle per GNU/Linux e MacOS, Frotz per iOS, Text Fiction per Android. Sul mio sito trovi le istruzioni di installazione.

Come comincia la storia

L'orfanotrofio in cui sei cresciuto rischia di chiudere! I bambini che vivono oggi nella struttura finiranno per una strada se le suore non ripianeranno i debiti accumulati negli ultimi anni. Tu non sei uno dei Blues Brothers, e nemmeno l’Uomo Tigre, ma con il trading te la cavi abbastanza bene. A dispetto delle tue umili origini, la compravendita di azioni ti ha permesso di farti una posizione nel campo della finanza.

Così, dopo essere diventato Lance Lloyd, principe della Borsa, hai convinto le suore ad affidarti i loro pochi risparmi per farli fruttare abbastanza da sistemare i conti dell’orfanotrofio. In base a ciò che sentirai (e osserverai e leggerai) in giro, dovrai comporre, con la necessaria tempestività, un portafoglio di sette azioni sufficientemente diversificato e capace di sfruttare i trend del mercato per ottenere i guadagni sperati.

Trovare, nei dintorni del palazzo della Borsa, gli esperti del settore più preparati e meglio informati, e indurli a spifferarti i loro titoli 'sicuri' non sarà semplice. Ma il destino dell'orfanotrofio è nelle tue mani. Le suore e i bambini contano su di te, non deluderli!

Come si gioca

In un gioco di avventura a interfaccia testuale la tastiera prende il posto del joypad e la fantasia quello di grafica e sonoro. Ogni azione va impostata secondo semplici comandi come: PRENDI IL GIORNALE, MANGIA IL PANINO, APRI LA PORTA, LEGGI IL LIBRO, ESAMINA IL TAVOLO, INDOSSA LA DIVISA, ACCENDI LA TORCIA, PARLA AL SOLDATO, MOSTRA IL LIBRO ALLO SCIENZIATO, DAI LA MELA ALLA BAMBINA, COMPRA IL LATTE. Ci sono poi verbi come SALTA, NUOTA, CANTA, PREGA, ASCOLTA (e altri) che spesso non hanno bisogno del complemento oggetto.

Per muoversi da un luogo all’altro è sufficiente indicare la direzione in cui si vuole andare: NORD (abbreviato N), SUD (S), EST (E), OVEST (O). Il comando INVENTARIO (I) permette di visualizzare l’elenco degli oggetti posseduti, GUARDA (G) ristampa la descrizione del luogo in cui ci si trova, PUNTI mostra i progressi fatti. Con SAVE è possibile salvare la posizione di gioco su file, per richiamarla in memoria con LOAD.

Esaminare i particolari citati nelle descrizioni dei luoghi permetterà di trovare qualche oggetto nascosto e scoprire indizi utili per andare avanti nel gioco. Luci della finanza è una storia ambientata nel mondo del trading. Inizialmente dovrai trovare, in giro per il quartiere finanziario, le informazioni necessarie a capire quali siano i titoli migliori del momento. Guardando il taccuino che si trova nell’inventario potrai rileggere gli appunti presi - in automatico - fino a quel momento. Per comprare una azione dovrai recarti nel palazzo della Borsa con la necessaria tempestività, anche se a volte non sarà così facile!

Per leggere queste istruzioni durante il gioco ti basterà digitare AIUTO. Se pensi di esserti bloccato, scrivimi un messaggio a marco.vallarino @ gmail.com oppure su Facebook. Buon divertimento!

Licenza d'uso

Creative Commons: Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia

Tu sei libero di: riprodurre, distribuire, comunicare al pubblico, esporre in pubblico, rappresentare, eseguire e recitare quest'opera

Alle seguenti condizioni:

Prendendo atto che:

Nota: Ogni volta che usi o distribuisci quest'opera, devi farlo secondo i termini di questa licenza, che va comunicata con chiarezza.

Rassegna stampa